sottoscrivi

Accedi

Chiedo perdono, ma a vent'anni: un brano da Dare la vita, il

Chiedo perdono, ma a vent'anni: un brano da Dare la vita, il

quot;Chiedo perdono, ma a vent’anni, con le scarpe da tennis nuove e l’arroganza di chi sa che in quel punto esatto non passerà mai più, ho sognato anche io un figlio. Maschio". Su un estratto da "Dare la vita", libro postumo di Michela Murgia, in cui l'autrice, nelle ultime settimane di vita, ha raccolto i suoi pensieri. La scrittrice propone "un altro modello di maternità", e spiega come si possa dare la vita senza generare biologicamente, come i "legami d’anima" possano sommarsi ai legami di sangue

MERCOLOFI Sasha Shinezz ° Pro Evolution Joint

Jules et Jim by Henri-Pierre Roché

Menù d'Autore - Spettacoli A' la carte per le scuole

Perdonare e la grazia di capire – il blog di Costanza Miriano

Cosa ho imparato nei due anni della mia attività in proprio — Aleksandra Bobic

La vita di The Weeknd è un thriller a lieto fine

Beppe Sala - Siamo nel luogo del perdono, ma a volte per ottenere il perdono bisogna chiedere scusa: sarebbe bello se i rappresentanti USA lo facessero, dopo 75 anni” con queste parole

Cantalavita vita… solo chi ne scopre il senso può cantarne la bellezza

Diacronia di un romanzo: Uomini e no di Elio Vittorini 1944-1966 - 2. Le trasformazioni di Berta - Ledizioni

VITA DI GIULIO ALBERONI, IL CARDINALE I DUCHI E LA STREGA by Biblioteca Militare - Issuu