sottoscrivi

Accedi

26. Mai fidarsi di se stessi: “Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman

26. Mai fidarsi di se stessi: “Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman

Gianluca Gatta ha letto questa settimana PENSIERI LENTI E VELOCI di Daniel Kahneman, un saggio che spiega i meccanismi alla base delle nostre decisioni nella vita di tutti i giorni, quando crediamo di essere razionali e invece ci facciamo adulare dal nostro intuito.

Libri Medicina

PDF) Il debunking in Italia: profili, modelli, criticità.

Il caffè sospeso della tradizione napoletana: prosocial behaviour come fondamento delle istituzioni sociali

Psicologia economica - Pensieri lenti e veloci - Introduzione Gli errori sistematici sono definiti - Studocu

dipendenza internet, Risultati della ricerca, Centro Studi Gruppo Abele

ESAME DI ECONOMIA APPLICATA PROFESSOR INNOCENTI DISPOC, Schemi e mappe concettuali di Economia Applicata

Alessandro Innocenti, L'economia cognitiva, Carocci, Roma, 2009., Dispense di Economia Applicata

Riassunto le armi della persuasione - LE ARMI DELLA PERSUASIONE. (R. B. CIALDINI) Come e si finisce - Studocu

dipendenza internet, Risultati della ricerca, Centro Studi Gruppo Abele

Andrea Saletti su LinkedIn: #neuromarketing #psicologia #comunicazioneefficace #copywritingtips…

Neurocopy - Propagando

Come far percepire un problema a chi il problema non ce l'ha (ancora) - Propagando

Le parole che cambiano la mente by Shelle Rose Charvet (Ebook) - Read free for 30 days

Libri Medicina

dipendenza internet, Risultati della ricerca, Centro Studi Gruppo Abele