sottoscrivi

Accedi

Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e autismo

Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e autismo

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è il termine usato per descrivere tutte le modalità che possono facilitare e migliorare la comunicazione delle persone che hanno difficoltà ad utilizzare i più comuni canali comunicativi, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura. Recentemente il Comitato Scientifico di ISAAC Italy ha presentato l’importante documento intitolato “CAA e condizioni dello spettro dell’autismo” del quale mettiamo a disposizione dei Lettori il testo integrale

Sportello CAA e autismo: due nuovi servizi di consulenza - Labirinto cooperativa sociale

Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA): come utilizzarla in aula con gli studenti con difficoltà comunicative - Orizzonte Scuola Notizie

Con ANGSA Umbria, corso di formazione su Autismo e Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) - ANGSA Umbria

Comunicazione Aumentativa e Alternativa: come utilizzarla in classe per aiutare gli alunni con difficoltà comunicative - Orizzonte Scuola Notizie

Comunicazione Aumentativa Alternativa: un regalo dal CG - Comitato Genitori Copernico

C.A.A. autismo e integrazione a 360°

ANGSA Umbria propone corso di formazione su Autismo e Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) - ANGSA Umbria

WEBINAR CAA e AUTISMO : nuove linee guida per i Disturbi dello Spettro Autistico - 20 dicembre - Consorzio Universitario Humanitas

Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per capire e capirsi - Greta Penzo

Comunicazione Aumentativa Alternativa e Autismo: quale legame? - Associazione Officina Educativa

CORSO ONLINE IN COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA

CAA E AUTISMO - Consorzio Universitario Humanitas

Emergenza Ucraina – Tavole di comunicazione