sottoscrivi

Accedi

Studio e comparazione della composizione chimica del latte di capra Camosciata delle Alpi e Nera di Verzasca – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Studio e comparazione della composizione chimica del latte di capra  Camosciata delle Alpi e Nera di Verzasca – Ruminantia – Web Magazine del  mondo dei Ruminanti

La capra domestica (Capra hircus, L.) è stata, insieme alla pecora (Ovis aries, L.), la prima specie ad essere domesticata dal genere umano circa 11000 anni fa. Durante l’era Contemporanea, la popolazione mondiale di capre è aumentata costantemente, raggiungendo nel 2019 il milione di capi. Anche la produzione mondiale di prodotti caprini ha

Il ruolo delle capre nel mondo: tutto quello che c'è da sapere – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Studio e comparazione della composizione chimica del latte di capra Camosciata delle Alpi e Nera di Verzasca – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Nutrizione di precisione: l'importanza del bilancio minerale completo – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Studio e comparazione della composizione chimica del latte di capra Camosciata delle Alpi e Nera di Verzasca – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Latte di diverse specie animali a confronto – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

La capra Alpina Comune produce 400 kg di latte • L'Agenda

Latte di diverse specie animali a confronto – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Aspetti tecnologici della produzione di un formaggio a pasta fresca – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Camosciata delle Alpi - Wikipedia

Il ruolo delle capre nel mondo: tutto quello che c'è da sapere – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti

Studio e comparazione della composizione chimica del latte di capra Camosciata delle Alpi e Nera di Verzasca – Ruminantia – Web Magazine del mondo dei Ruminanti