sottoscrivi

Accedi

Fornetto Versilia per Fornello a Gas Induzione Stampo Tortiera Forma R – BigHouse Shop

Fornetto Versilia per Fornello a Gas Induzione Stampo Tortiera Forma R –  BigHouse Shop

Il fornetto Versilia può essere utilizzato per: Torte dolci, Torte salate, Rustici, Carne, Patate, Verdure, Gratinare la pasta. Per utilizzare il fornetto:Ungere il fornetto. E' importantissimo oleare con uno di questi alimenti: sugna, burro, margarina, olio d'oliva, ecc (in alternativa è possibile utilizzare la car
Il fornetto Versilia può essere utilizzato per: Torte dolci, Torte salate, Rustici, Carne, Patate, Verdure, Gratinare la pasta.Per utilizzare il fornetto:Ungere il fornetto. E' importantissimo oleare con uno di questi alimenti: sugna, burro, margarina, olio d'oliva, ecc (in alternativa è possibile utilizzare la carta forno).Regolare la fiamma:Alzare la fiamma del fornello in modo da coprire la maggior parte della superficie della base del fornetto e permettere, così, una cottura completa della vostra pietanza.Attenzione: una fiamma troppo bassa non farà crescere l'impasto e una fiamma troppo alta potrebbe bruciare gli alimenti che state preparando.Poggiare sul fornello il rialzo: (la base che viene fornita in dotazione con il fornetto), tenera la fiamma bassa e mettere il fornetto Versilia (oleato con l'impasto/gli alimenti dentro) sul rialzo facendo ben attenzione che il rialzo (la base) sia perfettamente centrare sul fornello.Chiudere con il coperchio e cuocere la pietanza.NON RIMUOVERE IL COPERCHIO DURANTE I PRIMI 3/4 DI COTTURAPer controllare la cottura, usa uno spiedino di legno. Buca l'impasto e se quando lo estrarrai sarà bagnato vuol dire che l'impasto è ancora crudo.Completare la cottura e rimuovere dal fornello:Il tempo di cottura varia da impasto ad impasto e dipende dalla consistenza.Un impasto più morbido, avrà bisogno di circa 60 minuti per cuocere.Un impasto più compatto e solido, avrà bisogno di 50 minuti per cuocere.Il Fornetto Versilia è composto da tre accessori distinti: la pentola vera e propria con i bordi molto alti e a forma di ciambella, il coperchio dotato di 9 buchi e il disco metallico che deve fungere da base per la pentola, il fornetto versilia è composto da tre accessori distinti il cosiddetto spargifiamma da collocare sopra la fiamma per diffondere il calore in modo più uniforme possibile. La parte interna della pentola deve essere sempre imburrata e cosparsa di farina o pangrattato, in modo da non fare attaccare gli impasti (in alternativa è possibile anche usare la comune carta da forno), mentre lo spargifiamma deve essere riempito d’acqua nella sua parte concava in modo tale da favorire una distribuzione del calore ottimale. La fiamma deve essere tenuta altra per i primi minuti, abbassandola successivamente e avendo cura di non sollevare il coperchio per almeno i 3/4 del tempo di cottura. Con il Fornetto Versilia è possibile preparare molti prodotti da forno lievitati, come i dolci in genere ma anche il pane e le focacce. È anche ottimo per cuocere patate, riso e altri alimenti che solitamente si preparano al forno.Peso: 770 gDimensioni: Ø 28 Cm

Fornetto Versilia: cos'è e come si usa la pentola-forno inventata nel 1922

Fornetto Versilia per dolci con coperchio Agnelli

Pentola Fornetto Versilia per Fornello Stampo Tortiera Rustico Ciambella Forno

Forno fornetto Versilia pentola stampo tortiera ciambella pane muffin 28 cm

Fornetto Versilia: Casa E Cucina

Forno Pentola Fornetto Versilia con Spargifiamma Induzione e Gas Ø 24/28 cm

FORNETTO VERSILIA ALLUMINIO CM. 28- Casalinghi Shop

Fornetto Versilia per dolci con coperchio Agnelli

Pentola Fornetto Versilia per Fornello Stampo Tortiera Rustico Ciambella Forno

Fornetto Versilia

Fornetto Versilia per dolci con coperchio Agnelli

Fornetto Versilia: Casa E Cucina

FORNETTO VERSILIA ALLUMINIO CM. 24- Casalinghi Shop

Pentola Fornetto Versilia per Fornello Stampo Tortiera Rustico Ciambella Forno

Forno Pentola Fornetto Versilia con Spargifiamma Induzione e Gas Ø 24/28 cm