sottoscrivi

Accedi

Colla Vinilica per Legno: per Incollaggi Resistenti all'Acqua, senza Macchie

Colla Vinilica per Legno: per Incollaggi Resistenti all'Acqua, senza Macchie

La Colla per legno D3 con PH neutro resiste all'umidità, assicura un'incredibile resistenza delle giunzioni e ha un ottimo potere riempitivo.
La colla vinilica per legno D3 con PH neutro è un adesivo speciale per incollaggi resistenti all'acqua da usare su tutti i tipi di legno. In più questa colla per legno assicura un'eccellente resistenza della giunzione e ha un grande potere riempitivo. Esistono tre tipi principali di colla vinilica (PVA): Colla vinilica normale o bianca Colla vinilica alifatica o gialla Colla vinilica interlacciante o cross-linking A queste si aggiunge la colla vinilica a presa rapida, che asciuga più rapidamente. L'incollaggio su legno presenta alcune insidie che probabilmente conosci già bene: colorazioni indesiderate o macchie sulla superficie sono antiestetiche e potrebbero addirittura compromettere un intero lavoro. E che dire se l'incollaggio viene sottoposto a frequenti esposizioni ad acqua e umidità per tempi brevi? Una colla vinilica resistente all'acqua è quello che ci vuole! Scopri come usare la colla per legno: COLLA  PER LEGNO D3 Quando usare colla per legno D3 Come applicare la colla per legno Colla vinilica: Tempo di asciugatura COLLA PER LEGNO D2 SCOPRI TUTTI GLI ADESIVI PER LEGNO Colla vinilica: tempo asciugatura e calcolare il tempo di presa Leggi sempre le note tecniche della colla per legno per calcolare il tempo di presa della colla vinilica. Lascia che il prodotto si asciughi con i morsetti per assicurati una durata nel tempo del prodotto. Colla vinilica resistente all'acqua: basta temere acqua e umidità! La colla vinilica per legno D3 con PH neutro, infatti, non solo garantisce un'eccellente resistenza della giunzione alla presenza di calore. Ma è anche l'ideale per l'incollaggio di manufatti in legno che devono resistere a frequenti esposizioni all'umidità o all'acqua per un piccolo lasso di tempo. Il prodotto sorprende anche per il suo ottimo potere riempitivo: ti può sicuramente aiutare in caso di differenze di spessore tra i due supporti. Non dimenticare che la colla vinilica resistente all'acqua D3: riduce i problemi di trasudamento nell’incollaggio d’impiallacciature aumenta l’ancoraggio sul nido d’ape nella produzione di tamburati consente il riempimento delle tolleranze nelle cave e nei tenoni ACQUISTA ORA Colla vinilica per legno D3: quando usare la colla per legno D3 e con quali tipi di legno Proprio per la sua ottima resistenza all'acqua, i campi di impiego della colla per legno D3 con PH neutro sono veramente vasti. Puoi usarla per: l'incollaggio di impiallacciature e laminati produzione di tamburati assemblaggio di serramenti incollaggio di listellari e lamellari montaggio mobili produzione di pavimenti prefiniti produzione di compensati curvi Inoltre, la Colla vinilica per legno D3 è adatta all'incollaggio sia di legni dolci, sia di legni duri, sia di legni esotici. In particolare sui legni con presenza di tannino evita la formazione di colorazioni scure sulla linea collante. Ecco perché scegliere una funzionale colla vinilica resistente all'acqua! Colla vinilica per legno D3: come applicare la colla per legno Ti consigliamo di mescolare bene la colla prima di ogni applicazione e di stenderla in modo uniforme con l'aiuto dello strumento a cui sei più abituato: stendicolla a rullo, pennello, dosatore, spatola dentata in inox o in plastica, con distributore pneumatico E se capitasse di commettere qualche piccolo errore? Non preoccuparti: i residui di prodotto fresco possono essere rimossi con acqua. Invece, se l’adesivo si è già indurito, puoi usare un diluente nitro, dell'acetone o un più specifico pulitore per verniciatura. Per migliorare i risultati di resistenza all'umidità su legni massicci, suggeriamo di applicare un doppio strato. Infine, ricorda che la Colla vinilica per legno teme il gelo: per questo motivo non va usata al di sotto di 6/10°C e tutti gli incollaggi fatti a temperature inferiori ai 15°C possono risultare difettosi. Attenzione alla temperatura anche per quanto riguarda la conservazione del prodotto: lo stoccaggio a temperature inferiori ai +5°C e superiori ai 35°C può creare problemi alla Colla. Colla vinilica per legno D3: tempi di asciugatura In linea generale, il tempo di indurimento e la velocità di presa vengono influenzate dalla temperatura, dall'umidità, dalla porosità del materiale e dalla quantità di prodotto utilizzato. In base alla nostra esperienza possiamo dirti che i migliori risultati si ottengono se le temperature di prodotto, di superficie su cui applicare la Colla per legno e dell'ambiente si aggirano sui 18-20° C. L' umidità ottimale del legno, invece dovrebbe essere del 8-12%. Esistono anche alcuni trucchi e consigli per gestire secondo le tue esigenze i tempi di asciugatura e di presa della colla vinilica per legno. Ecco come agire per aumentare o diminuire il Tempo Aperto e il Tempo di Presa della colla per legno Ecco come fare Il Tempo Aperto è il tempo massimo che può trascorrere tra spalmatura e pressatura alla temperatura di 20° C (sia dell'ambiente sia del legno), con una spalmatura di 150 g/m2 di prodotto, un'umidità dell’aria del 50% e del legno del 10% 6-10 MINUTI Il Tempo di Presa è il tempo in cui il manufatto deve rimanere in pressatura alla temperatura di 20° C (sia per ambiente sia per il legno), con una applicazione di colla di 150 g/m2, un'umidità dell’aria del 50% e del legno del 10% 25-35 MINUTI Colla per legno: scegli la più adatta alle tue esigenze La Colla vinilica per legno è certamente un prodotto valido e utilizzabile in moltissime occasioni. Ma potrebbe non essere quello che stai cercando. Ti consigliamo, quindi, di dare un'occhiata alla gamma completa di colla per legno Würth: troverai senza dubbio il prodotto che stai cercando! ACQUISTA COLLA D2 UNIVERSALE Cerchi una colla per incollaggi a freddo di legno massellato, composti del legno (come truciolare, MDF, tamburato, multirstrato) e laminati di plastica? Un prodotto fondamentale per la produzione di mobili e arredamento d'interni. Prova la colla vinilica universale D2! ACQUISTA COLLA D2 PER LEGNI DURI Per montaggio e incollaggio a freddo di legni duri e resinosi come faggio, rovere, ciliegio, noce e castagno prova la colla vinilica rapida D2 per legni duri. Cerchi una colla poliuretanica ideale per le applicazioni su legno? Scopri le caratteristiche delle colle poliuretaniche > e confronta i modelli SCOPRI TUTTI GLI ADESIVI PER LEGNO Hai bisogno di maggiori informazioni sul prodotto? Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth. Dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla privacy e autorizzo Würth al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo 679/2016. Desidero rimanere aggiornato sulle promozioni e novità offerte da Würth tramite i canali di contatto da me forniti (ad es. E-Mail, Telefono, SMS ecc.), come descritto al punto 7 (Marketing) dell’Informativa sulla privacy.

Bindan-P Colla Vinilica per legno resistente all'acqua

Colla Vinilica per Legno: per Incollaggi Resistenti all'Acqua, senza Macchie

Colla acetovinilica senza solventi VINACOL 0,5kG - Carver

Colla per legno, colla per il fai da te

Colla Vinilica per Legno: per Incollaggi Resistenti all'Acqua, senza Macchie

STUFEX E 83 P, Colla Vinilica per Legno Resistente all'Acqua - Conf. 0,50 kg

Colla vinilica per legno universale rapida D2 - Würth Italia

Colla vinilica pura certificata B3 BINDAN P B3/D3 5Kg (1pz) [BP5]

Vinavil Pro, la nuova linea pensata per i professionisti

COLLA PER LEGNO RESISTENTE ALL'ACQUA

COLLA VINILICA SO D2 KG.5