sottoscrivi

Accedi

Amare, lottare, lavorare. La storia di Gianni Rodari raccontata da Vanessa Roghi

Amare, lottare, lavorare. La storia di Gianni Rodari raccontata da Vanessa  Roghi

Ricostruire la figura di un intellettuale a partire dal suo vissuto politico è un’operazione a cui il tempo ci ha progressivamente disabituati. Eppure di militanza e poetica è fatta gran parte della letteratura italiana del Novecento, da Luciano Bianciardi a Cesare Pavese, da Antonio Gramsci a Beppe Fenoglio, da Italo Calvino a Leone Ginzburg. In una costellazione ricchissima come questa è raro veder spiccare il nome di Gianni Rodari, che è stato invece tra i più grandi e illuminati intellettuali militanti del secolo scorso, una figura fondamentale del panorama culturale italiano, che didattica e cultura hanno progressivamente spogliato della propria complessità e dei propri connotati eversivi.

Lezioni di Fantastica - Storie di Gianni Rodari_ di Vanessa Roghi

Sellerio

Lezioni di Fantastica. Storia di Gianni Rodari

Un'educazione. – Vanessa Roghi

Lezioni di Fantastica, il mondo di Gianni Rodari raccontato da

Un'educazione. – Vanessa Roghi

Fahrenheit, Rai Radio 3

Libri da leggere nel 2024: oltre 370 novità in anteprima

Vanessa Roghi. L'utopia fantastica di Gianni Rodari - Altreconomia

Lezioni di Fantastica - Vanessa Roghi

Vanessa Roghi minima&moralia

Lezioni di Fantastica. Storia di Gianni Rodari