sottoscrivi

Accedi

I 3 migliori prodotti per il cambio pannolino

I 3 migliori prodotti per il cambio pannolino

Coccole, delicatezza, contatto, cura: il momento del cambio pannolino è speciale. Grazie al contatto pelle a pelle che stimola la sensorialità si rafforza, infatti, la relazione tra genitori e bimbi. Prendersi del tempo per farlo, rendendolo un rituale quotidiano piacevole è fondamentale e consiglia
Coccole, delicatezza, contatto, cura: il momento del cambio pannolino è speciale. Grazie al contatto pelle a pelle che stimola la sensorialità si rafforza, infatti, la relazione tra genitori e bimbi. Prendersi del tempo per farlo, rendendolo un rituale quotidiano piacevole è fondamentale e consigliato. L’importanza del cambio pannolino non è solo in questi dettagli di contatto e di rapporto. È anche una cura nei confronti di una pelle delicata e indifesa, quella dei neonati, particolarmente sensibile e soggetta agli agenti esterni. Per il cambio pannolino è importante utilizzare dei prodotti quotidiani delicati e rispettosi della pelle del bambino e scegliere preparati specifici da utilizzare nel momento del bisogno, quando la cute richiede un’attenzione speciale (quando, ad esempio, si presenta arrossata ed irritata). Quali prodotti, quindi, tenere sul fasciatoio sempre a portata di mano? I 3 migliori prodotti per il momento del cambio pannolino: 1. Detergente intimo Mioderm La prima regola da seguire per un cambio pannolino perfetto è la delicatezza. Questo significa che dobbiamo tenere conto delle funzioni naturali che la pelle del bambino già ha in sé. Il detergente intimo per i più piccoli deve essere delicato e rispettare le mucose delle parti intime. Intimo Mioderm di Fiocchi di Riso è specifico per neonati: a base di olio di babassu, Mioderm è un preparato pensato proprio per la pelle più sensibile, che viene detersa attraverso agenti schiumogeni naturali, venendo allo stesso tempo nutrita e protetta. 2. La Pasta Cambio Fiocchi di Riso Come vi abbiamo spiegato in questo articolo nel quale vi parliamo della nostra esperienza con la Pasta Cambio Fiocchi di Riso, questo preparato è davvero speciale perché sicuro e delicato, pensato proprio per l’utilizzo quotidiano. Per il cambio di tutti i giorni, infatti, è meglio scegliere una pasta che sia delicata, efficace e rispettosa del pH naturale della pelle del neonato. Possiamo usare questo preparato ogni giorno, più volte al giorno, dopo aver lavato bene la zona urogenitale ed averla asciugata. La Pasta Cambio Fiocchi di Riso non contiene ossido di zinco e favorisce la traspirazione prevenendo gli arrossamenti. 3. La Pasta Emu Se la Pasta Cambio è adatta all’utilizzo quotidiano, nel momento in cui i nostri bimbi hanno il sederino arrossato (soprattutto tra le pieghe, sulla zona genitale e alla base delle cosce), la Pasta Emu è quello che fa per noi. A base di olio di emu (che nutre a pelle in profondità), il preparato originale di Fiocchi di Riso è l’ideale per lenire quando necessario, dando sollievo al bimbo e rigenerandone allo stesso tempo la cute. Pasta Emu serve, quindi, proprio nel momento del bisogno, per lenire e disinfiammare la cute irritata.

Change Now pannolino naturale taglia 3 peso 4/9 kg. Ecologico con cellulosa priva di cloro, agenti clorati e altre sostanze chimiche.

I Migliori Prodotti Cosmetici Per Bambini E Neonati Che Abbiamo Usato - IF Eco Bio - Official Online Shop

Mustela Cambio Pannolino Pasta Cambio 123

MUSTELA PASTA CAMBIO 123 100 ML

Detergente Cambio Pannolino - MammacheTest

Cambio del pannolino: i migliori prodotti bio

Creme per il cambio pannolino, quali scegliere?

Cambio Pannolino di Alkemilla

Le 10 migliori creme per il cambio pannolino