sottoscrivi

Accedi

Ricordo di Gianni Rodari a 50 anni dal Premio Andersen

Ricordo di Gianni Rodari a 50 anni dal Premio Andersen

Storie di gatti, scienziati immaginifici, risate di bambini. Esattamente cinquant’anni fa il 6 aprile del 1970 Gianni Rodari riceveva per l’insieme delle sue opereLeggi tutto

Gianni Rodari, 100 anni fa nasceva il grande scrittore di favole e filastrocche

Cartastraccia: Le fiabe (di Andersen) con gli occhi di Gianni Rodari (SECONDA PARTE)

GIANNI RODARI - quarto circolo didattico di piacenza - Scuola

“Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l'uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo”: le

Il libro dei perché. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

La Geografia della Fantasia

Ricordo di Gianni Rodari a 50 anni dal Premio Andersen

UISP - Nazionale - Gianni Rodari e l'Uisp: una storia di gioco e sport

Il 6 aprile di cinquanta anni fa Gianni Rodari vinse il premio Andersen - Menta e Rosmarino

Per Lunga Vita - Piccoli vagabondi: il romanzo neorealista di Gianni Rodari

Festival di Letteratura per Ragazzi 'Gianni Rodari

Gianni Rodari

Il 14 aprile del 1980 ci lasciava Gianni Rodari. - Zaffiro Magazine Giornale Online

Gianni Rodari, la fantasia al potere - la Repubblica

Quest'anno durante Andersen Festival, dal 4 al 7 giugno 2020, celebreremo il centenario della nascita di un grande scrittore italiano della scrittura per l'infanzia, Gianni Rodari. In questo manifesto esprime un po