sottoscrivi

Accedi

Ettore Castagna, narratore di storie

Ettore Castagna, narratore di storie

Sapiens è tale perché, come ci ha ben raccontato Jonathan Gottschall in L’istinto di narrare, o Edoardo Boncinelli in Noi siamo cultura, possiamo lanciare la sfida delle generazioni che si succedono con un'unica strategia di sopravvivenza: la trasmissione del sapere attraverso il racconto. Che sia una sera “a veglia” in una stalla in un mondo contadino che non c’è più, o un raffinato manuale di programmazione elettronica consultato on line, le persone apprendono ascoltando (leggendo, studiando) storie, le metabolizzano e le usano per vivere.

LE PAROLE CI PARLANO Mantova Festivaletteratura 2023. Da mercoledì 6 a domenica 10 settembre - - l'informazione verticale

La Calabria protagonista di Terra Madre Salone del Gusto 2022 - Programma eventi - ARSAC Servizi in Agricoltura Calabria

Calaméo - Alessandro Manzoni, nuovi itinerari di lettura I

PDF) Lire migranti. Etnografia e immaginazione sulle origini storiche della lira in Calabria

In Villa Margherita una panchina dedicata al poeta, bibliotecario e critico letterario Renato Nisticò - CalabriaInforma

Ettore Castagna, narratore di storie

La didattica della storia attraverso le fonti orali - Centro Studi Ettore

M - Lettere Meridiane

L'Illustrazione Italiana 1940 n.23 by Biblioteca Militare - Issuu

AMICO_FESTIVAL by Mondadori Education - Issuu

LE PAROLE CI PARLANO Mantova Festivaletteratura 2023. Da mercoledì 6 a domenica 10 settembre - - l'informazione verticale

Eventi – Bezzecca Lab

L'Illustrazione Italiana 1941 n.27 by Biblioteca Militare - Issuu

A tu per tu. Gesù dialoga con il Padre, ad Acerra la presentazione del libro di don Alfonso Lettieri

IOLEGGOPERCHÉ - Contest