sottoscrivi

Accedi

Crisi del ballo o delle discoteche?

Crisi del ballo o delle discoteche?

Indagine sulle cause e sugli effetti del crollo dell'economia della notte in Italia dei locali da ballo, degli ultimi 15 anni.

C'è davvero da disperarsi se le discoteche rimangono chiuse?

Il Silb: Sì alle discoteche in spiaggia, stop ai locali abusivi gestiti senza scrupoli

Discoteche chiuse, gestori e social in rivolta: «Ma col Green pass non dovevamo riaprire tutto?»

LA CRISI TREVISO «Non si risolve il problema chiudendo le discoteche e mandando

Discoteche e locali notturni non ci stanno a rimanere ancora chiusi: La politica si è dimenticata di noi

Il lento declino del liscio nelle balere italiane - Giorgio Ghiglione - Internazionale

Discoteche in crisi. Tutta colpa dei locali “abusivi”. Oppure no - Informazione senza filtro

La rabbia dei locali da ballo: Via anche la dignità, denunceremo - Italia a Tavola

Discoteca in crisi: -30% di ingressi in estate. I giovani scelgono le feste private - Italia a Tavola

Puglia, riaprono le discoteche. I gestori: «Sul Covid regole vecchie, così ci danneggiano ancora». Ecco come funzionerà in pista

In arrivo dalla Provincia 30mila euro ai titolari delle discoteche chiuse per il Covid. Vota il sondaggio - Cronaca

Andare in discoteca dopo la pandemia

Nuovo decreto: discoteche aperte, più pubblico in stadi e cinema ma c'è il nodo capienza

Discoteche, sempre meno i frequentatori: crisi o transizione culturale? Le storie dei gestori - Il Fatto Quotidiano

Nella Rimini che non balla, la movida in crisi senza discoteca - Tempo Libero