sottoscrivi

Accedi

Come pulire schermi di tv e pc senza rovinarli

Come pulire schermi di tv e pc senza rovinarli

Gli schermi piatti di PC e televisori LCD o al plasma possono essere puliti accurata
Gli schermi piatti di PC e televisori LCD o al plasma possono essere puliti accuratamente seguendo alcune avvertenze, che li faranno tornare come nuovi e ci eviteranno di danneggiarli. Il tessuto ideale per detergerli è un panno in microfibra che è abbastanza delicato da non procurare graffi e, soprattutto, non rilascia fastidiosi pelucchi sulle superfici da trattare: questo materiale, infatti, si usa anche per pulire gli occhiali. Carta cucina, carta igienica o comuni stracci per la polvere non sono indicati, in quanto abrasivi. Solo la cornice esterna agli schermi si può pulire anche con i normali detergenti per la casa, perché è composta da un tipo di plastica dura che resiste ai componenti chimici aggressivi che contengono. Spegnendo televisore e monitor potremo individuare tutte le tracce di polvere e le eventuali macchie, che risalteranno meglio sul fondo scuro ed intervenire con maggior efficacia: passiamo il panno senza strofinare in maniera eccessiva e senza applicare troppa pressione, soprattutto se lo schermo è a retro-proiezione. Se in questo modo non dovessimo riuscire ad eliminare tutto lo sporco, possiamo ricorrere ad un vero e proprio “lavaggio”, preparando una soluzione liquida con acqua e aceto in parti uguali ed usandola per inumidire la microfibra, senza mai applicarla direttamente sui dispositivi, perché questo li danneggerebbe in modo irreparabile. Passiamo il panno premendo con delicatezza e intervenendo sulle macchie più ostinate con movimenti circolari, finchè non le avremo rimosse completamente. E’ importante asciugare subito e con cura la superficie trattata, affinchè non compaiano aloni che comprometterebbero la qualità delle immagini: usiamo un altro panno asciutto per effettuare questa operazione. Se il televisore dovesse presentare dei graffi, è meglio evitare il fai-da-te per non aggravare la situazione: se il prodotto è ancora in garanzia, lo si può far sostituire, altrimenti esistono in commercio degli appositi kit in grado di rimuovere in modo sicuro eventuali abrasioni dagli schermi.

Gli schermi piatti di PC e televisori LCD o al plasma possono essere puliti accuratamente seguendo alcune avvertenze, che li faranno tornare come nuovi e ci eviteranno di danneggiarli.

Il tessuto ideale per detergerli è un panno in microfibra che è abbastanza delicato da non procurare graffi e, soprattutto, non rilascia fastidiosi pelucchi sulle superfici da trattare: questo materiale, infatti, si usa anche per pulire gli occhiali. Carta cucina, carta igienica o comuni stracci per la polvere non sono indicati, in quanto abrasivi.

Solo la cornice esterna agli schermi si può pulire anche con i normali detergenti per la casa, perché è composta da un tipo di plastica dura che resiste ai componenti chimici aggressivi che contengono.

Spegnendo televisore e monitor potremo individuare tutte le tracce di polvere e le eventuali macchie, che risalteranno meglio sul fondo scuro ed intervenire con maggior efficacia: passiamo il panno senza strofinare in maniera eccessiva e senza applicare troppa pressione, soprattutto se lo schermo è a retro-proiezione.

Se in questo modo non dovessimo riuscire ad eliminare tutto lo sporco, possiamo ricorrere ad un vero e proprio “lavaggio”, preparando una soluzione liquida con acqua e aceto in parti uguali ed usandola per inumidire la microfibra, senza mai applicarla direttamente sui dispositivi, perché questo li danneggerebbe in modo irreparabile.

Passiamo il panno premendo con delicatezza e intervenendo sulle macchie più ostinate con movimenti circolari, finchè non le avremo rimosse completamente. E’ importante asciugare subito e con cura la superficie trattata, affinchè non compaiano aloni che comprometterebbero la qualità delle immagini: usiamo un altro panno asciutto per effettuare questa operazione.

Se il televisore dovesse presentare dei graffi, è meglio evitare il fai-da-te per non aggravare la situazione: se il prodotto è ancora in garanzia, lo si può far sostituire, altrimenti esistono in commercio degli appositi kit in grado di rimuovere in modo sicuro eventuali abrasioni dagli schermi.

Pulire lo schermo di PC e smartphone: prodotti, procedura

Don Gato – pulizia dello schermo (100ml x 2) + 2 panno in microfibra per TV, Tablet, Computer portatile, LCD, LED, telefono cellulare. Prodotti naturali e rispettoso dell'ambiente. : .it: Elettronica

La pulizia dello schermo è realizzata con prodotti naturali. Pulisce in modo efficiente tutti i tipi di schermi, LCD, LED, tutti i tipi di televisori

Don Gato – pulizia dello schermo (100ml x 2) + 2 panno in microfibra per TV, Tablet, Computer portatile, LCD, LED, telefono cellulare. Prodotti

Pulire in modo perfetto lo schermo del PC: bastano solo 2 ingredienti - Ma Che davvero

Come pulire e disinfettare smartphone, schermi pc e tv

Come ti pulisco il pc in modo eco

Come pulire una tv schermo piatto senza rovinarla?

Tecnoware Easy Service SCHIUMA DETERGENTE- Spray da 200 ml - Azione detergente e antialoni per pulizia Schermo, Monitor, LCD e parti ottiche : : Elettronica

Come pulire il computer dalla polvere per non farlo scaldare

Come pulire TV, computer e dispositivi elettronici - greenMe

Come pulire lo schermo del pc e altri dispositivi elettronici