sottoscrivi

Accedi

Rino Gaetano a 40 anni dalla morte - Il poeta ironico che graffiava società e politica: Vogliono mettermi il bavaglio, ma io non li temo - Il Fatto Quotidiano

Rino Gaetano a 40 anni dalla morte - Il poeta ironico che graffiava società  e politica: Vogliono mettermi il bavaglio, ma io non li temo - Il Fatto  Quotidiano

Ironico, graffiante, precursore dei tempi, Rino Gaetano ha lasciato un segno profondissimo nella musica italiana seppur abbia avuto un’esistenza breve. Il cantautore infatti è morto 40 anni fa, il 2 giugno 1981, in un incidente stradale a soli 31 anni. Rino Gaetano stava tornando nella sua casa di Roma e sulla via Nomentana, all’altezza di […]
A rileggerli i testi del cantautore, scomparso prematuramente a soli 31 anni il 2 giugno 1981, sorprendono perché ancora attualissimi. Con il suo stile unico, ironico, tagliente, affrontava la società, la politica, puntava il dito senza paura e con libertà, non nascondendosi dietro ad alcuna maschera. Amava la gente del quartiere popolare, gli immigrati, i deboli e gli oppressi. Il successo commerciale esplode con “Gianna”, terzo al Festival di Sanremo 1978 ma da quel momento cambia qualcosa, si incupisce ed entra in crisi

il Fatto Nisseno - dicembre 2012 by il Fatto Nisseno - Issuu

Musica News - Page 65 of 254 - Il Fatto Quotidiano

Murales a Roma dedicato a Rino Gaetano, razzismo, povertà, nu n te reg gae più - Cronaca - ANSA

Rino Gaetano - Wikipedia

Musica News - Page 65 of 254 - Il Fatto Quotidiano

RARE TRACCE - Rino Gaetano

Rino Gaetano, un genio della musica italiana

Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu: la fiction a 40 anni dalla morte

Rino Gaetano a 40 anni dalla morte - Il poeta ironico che graffiava società e politica: Vogliono mettermi il bavaglio, ma io non li temo - Il Fatto Quotidiano